Storie e racconti dalla fattoria

Bellero Green Blog

Leggi gli articoliIcon
Image

Il nostro diario di vita in fattoria

Ci piace raccontare la vita quotidiana della nostra fattoria, le giornate dei nostri animali, le emozionanti esperienze di chi partecipa alle nostre attività. Amiamo condividere le nostre storie con coloro che accolgono con entusiasmo la filosofia del "vivere lento", un principio di vita che abbiamo scelto di abbracciare a pieno.

La Valtellina si tinge d'autunno
04/10/2024 | Green factory, Territorio
La Valtellina si tinge d'autunno

Scopri cosa puoi fare in Valtellina in autunno

Vedi dettagli
IL BOSCO DEI BORDIGHI
24/05/2024 | Territorio
IL BOSCO DEI BORDIGHI

Ecco uno dei tanti motivi per venire a trovarci all'Agricampeggio Bellero Green Factory

Vedi dettagli
La lana delle nostre pecore
17/05/2024 | Green factory, Storie della tradizione
La lana delle nostre pecore

La pecora ciuta e il ciclo della lana

Vedi dettagli
Aperitivo in carrozza
14/03/2024 | Green factory
Aperitivo in carrozza

Una nuova idea… tutta green!

Vedi dettagli
Mani in pasta
23/02/2024 | Green factory
Mani in pasta

I piccoli chef preparano spesso le loro merende con le nostre farine di grano saraceno e di segale.

Vedi dettagli
L'orto didattico della Green Factory
25/01/2024 | Green factory
L'orto didattico della Green Factory

Da sempre l'orto è parte integrante dell'attività didattica che facciamo durante il periodo estivo.

Vedi dettagli
L'Agricampeggio d'inverno: ecco il senso!
02/12/2023 | Green factory, Natale
L'Agricampeggio d'inverno: ecco il senso!

Le emozioni in Agricampeggio sono sempre molto particolari e variano in base alla stagionalità

Vedi dettagli
Eh si…esiste anche il REALE benessere animale…
07/11/2023 | Cinofilia
Eh si…esiste anche il REALE benessere animale…

L'importanza di creare un solido rapporto tra uomo e animale

Vedi dettagli
Grande novità alla Bellero Green Factory
01/03/2023 | Green factory, Novità
Grande novità alla Bellero Green Factory

Per la stagione estiva abbiamo pensato a qualcosa di diverso e innovativo per i nostri bambini e ragazzi. Cosa c’è di così emozionante come trascorrere, oltre alla fantastica e tradizionale giornata in fattoria, anche la notte? 

Vedi dettagli
Perché la fattoria didattica è il posto ideale
14/12/2022 | Green factory, I giochi di una volta
Perché la fattoria didattica è il posto ideale

In fattoria si fa a meno di cellulari, tablet e simili. La nostra idea di gioco non prevede schermi, ma ci piacciono i giochi di una volta da fare tutti insieme: bandiera, palla avvelenata, nascondino..Ad un’interazione virtuale preferiamo di gran lunga quella reale

Vedi dettagli
Gino il Contadino & Girella la Pecorella
20/10/2022 | Green factory
Gino il Contadino & Girella la Pecorella

Abbiamo pensato di dare un tocco molto particolare alla nostra fattoria, posizionando all’ingresso della stalla queste bellissime rappresentazioni.

Vedi dettagli
Che cos’è e come funziona una fattoria didattica?
14/02/2022 | Green factory
Che cos’è e come funziona una fattoria didattica?

Che cos’è una fattoria lo sappiamo tutti: un’azienda agricola, in contesto rurale, con animali e coltivazioni. Ma perché didattica? Ci piace pensarla come una scuola speciale, ove l’aula non ha pareti e c’è un insegnante d’eccezione: la Natura.

Vedi dettagli
Perché incentivare i giochi di una volta
16/11/2021 | I giochi di una volta
Perché incentivare i giochi di una volta

In un mondo sempre più tecnologico e digitale, i giochi comunemente chiamati “di una volta”, devono diventare un vero e proprio strumento necessario per lo sviluppo corretto del bambino. 

Vedi dettagli
L’etologia del cane
16/11/2021 | Cinofilia
L’etologia del cane

Per comprendere a fondo come potersi relazionare nel modo corretto con il nostro amico a quattro zampe, è fondamentale conoscere qual’è il suo comportamento e quali sono le sue abitudini, nel suo habitat. L’etologia, è proprio la scienza che si occupa di studiare gli animali ed il loro comportamento in natura.

Vedi dettagli
L’arte dell’educazione ambientale
16/11/2021 | Servizi green
L’arte dell’educazione ambientale

Insegniamo ai bambini il rispetto per l’ambiente, diminuendo gli sprechi, dando valore al riciclo dei materiali arrivati a “fine vita”. Con i lavoretti di riciclo creativo i bambini attraverso il gioco, la socialità e la manipolazione, potenziano la sensibilità alla tematica “green” divertendosi.

Vedi dettagli
L’arte creativa
16/11/2021 | I giochi di una volta
L’arte creativa

L’arte coinvolge tutti i sensi e, in un ambiente ricco di stimoli, i vostri bimbi possono dare il via alla propria creatività e alla fantasia arrivando a comprendere che i problemi hanno più soluzioni, che cambiano a seconda delle circostanze e delle opportunità e che le domande possono avere più risposte;

Vedi dettagli
La filosofia della bellero green factory
16/11/2021 | Green factory
La filosofia della bellero green factory

Tutti noi viviamo in un mondo frenetico e sfalsato, in cui la tecnologia ed il progresso hanno preso il sopravvento su tutto il resto. Sicuramente da questa evoluzione traiamo molti aspetti positivi, ma non possiamo permetterci di dimenticare alcuni punti fermi fondamentali, che stanno alla base della vita di tutti i giorni e delle nostre origini. 

Vedi dettagli
Il tuo cane continua a parlarti, ma tu non lo capisci
16/11/2021 | Cinofilia
Il tuo cane continua a parlarti, ma tu non lo capisci

E si, è proprio cosi: il nostro cane (di qualsiasi razza esso sia) è un vero chiacchierone, ma purtroppo spesso non ce ne rendiamo conto. Considerato ciò, diventa difficile instaurare un rapporto di empatia…

Vedi dettagli
Il rapporto cane-bambino
16/11/2021 | Cinofilia
Il rapporto cane-bambino

Abbiamo visto in precedenza quali sono gli obiettivi e le caratteristiche del nostro centro estivo dedicato ai più piccoli. Oggi vogliamo dirvi qualcosa di più in merito al rapporto cane-bambino.

Vedi dettagli
I principi fondamentali dell’etologia canina
16/11/2021 | Cinofilia
I principi fondamentali dell’etologia canina

Abbiamo visto in precedenza quanto sia importante conoscere l’etologia del cane e quali benefici porta tale conoscenza nel rapporto con il genere umano. Conoscere gli aspetti etologici però non basta…

Vedi dettagli
I giochi di una volta: i quattro cantoni
16/11/2021 | I giochi di una volta
I giochi di una volta: i quattro cantoni

Abbiamo visto in precedenza l’importanza di avvicinare i bambini ai giochi tradizionali di “una volta” e alla presentazione del primo gioco chiamato rubabandiera. Oggi vi presentiamo  il secondo gioco (i 4 cantoni), delineandone le regole, lo scopo del gioco e i valori/benefici che ne traggono i bambini.

Vedi dettagli
Cosa vogliamo dal nostro cane?
16/11/2021 | Cinofilia
Cosa vogliamo dal nostro cane?

Ognuno di noi desidera instaurare un rapporto ben preciso con il proprio cane, ma solo pochi riescono a realizzare questo “sogno”. E come fare allora per creare questo rapporto così naturale con il nostro amico a 4 zampe?

Vedi dettagli
Alla scoperta del nostro territorio
16/11/2021 | Territorio
Alla scoperta del nostro territorio

Lo scopo del laboratorio è quello di incoraggiare la scoperta del territorio nei suoi aspetti ambientali e naturalistici, attraverso l’attivazione del “fare” e della fantasia.

bambini impareranno a fermarsi e a osservare gli elementi che la natura ci offre senza avere fretta.

Vedi dettagli
I giochi di una volta: mosca cieca
10/11/2021 | I giochi di una volta
I giochi di una volta: mosca cieca

Oggi vi presentiamo un altro gioco molto divertente e utile per il benessere dei nostri bambini. Abbiamo visto in precedenza altri giochi tradizionali come rubabandiera i 4 cantoni. Oggi vi presentiamo il terzo gioco (mosca cieca), delineandone come di consueto le regole, lo scopo del gioco e i valori/benefici che ne traggono i bambini.

Vedi dettagli
L’uomo che vien dalla montagna
09/11/2021 | Storie della tradizione
L’uomo che vien dalla montagna

In passato si è sentito spesso parlare di figure tradizionali e folkloristiche che girovagavano per le piazze. Raccontavano storie di fatti e avvenimenti contemporanei. Le storie narrate venivano poi tramandate di padre in figlio, diventando nel tempo bagaglio culturale di un intero gruppo sociale.

Vedi dettagli
I giochi di una volta: rubabandiera
08/11/2021 | I giochi di una volta
I giochi di una volta: rubabandiera

Abbiamo visto in precedenza l’importanza di avvicinare i bambini ai giochi tradizionali di “una volta”. Oggi vi presentiamo uno di questi giochi, ruba bandiera, delineandone le regole, lo scopo del gioco e i valori/benefici che ne traggono i bambini.

Vedi dettagli
Icon Contattaci